7^ edizione – 2025

PRODUCT DESIGN
Tipimutati, la settima edizione di Emersivi, per la prima volta parte della Milano Design Week, si è svolta al NYX Hotel Milan, in contemporanea all’esposizione di seMI. Oltre venti giovani designers hanno reinterpretato i prodotti del catalogo Orografie, esplorando nuove tipologie di oggetti che riflettono i cambiamenti nei comportamenti abitativi contemporanei. I progetti, ispirati alle due collezioni del brand, rispondono alla condizione ibrida dell’essere umano moderno, diviso tra analogico e digitale. Fine ultimo, attivare una visione di mutazione tipologica, appunto TIPIMUTATI, con uno sguardo generazionale che accolga il cambiamento e si integri nella logica del Design Anfibio.

7^ edizione – 2025

PRODUCT DESIGN
Tipimutati, la settima edizione di Emersivi, per la prima volta parte della Milano Design Week, si è svolta al NYX Hotel Milan, in contemporanea all’esposizione di seMI. Oltre venti giovani designers hanno reinterpretato i prodotti del catalogo Orografie, esplorando nuove tipologie di oggetti che riflettono i cambiamenti nei comportamenti abitativi contemporanei. I progetti, ispirati alle due collezioni del brand, rispondono alla condizione ibrida dell’essere umano moderno, diviso tra analogico e digitale. Fine ultimo, attivare una visione di mutazione tipologica, appunto TIPIMUTATI, con uno sguardo generazionale che accolga il cambiamento e si integri nella logica del Design Anfibio.

natalia patarroyo ceballos

Designer con una particolare sensibilità e interesse per le storie che abitano gli oggetti che ci circondano. Crede negli “oggetti con l’anima”, quelli che trascendono la funzione e diventano silenziosi compagni di vita, tessendo legami invisibili ma potenti. Colombiana di origine e di cuore, ma con un lungo soggiorno in Germania, una tappa in Spagna, e ora l’Italia, dove ha completato la magistrale al Politecnico di Milano. Esperienze che l’hanno fatta crescere come persona e designer, guardando il mondo con mente e mani aperte per creare e lasciare il suo segno.

michele malerba

Michele è un giovane designer, classe 2001, originario di Pesaro. Dopo gli studi alla Libera Accademia di Belle Arti di Rimini, prosegue la sua formazione alla Nuova Accademia di Belle Arti di Milano nel corso di Product and Service Design. Il suo approccio al progetto è essenziale, con uno sguardo costante rivolto all’utente. Per Michele progettare è un gesto di generosità silenzioso che con delicatezza cerca di migliorare l’esperienza dell’altro.

giulia zampieri

Giulia Zampieri è una designer multidisciplinare con formazione in strategic, product e graphic design. Nata in Trentino e laureata all’Accademia di Belle Arti di Verona, collabora con realtà accademiche e aziendali, integrando artigianato, tecnologie digitali e sostenibilità. Animata dalla passione per il design come strumento per migliorare il benessere e la qualità della vita quotidiana, le esperienze vissute a Londra e in Belgio hanno arricchito il suo approccio progettuale, che unisce ricerca e design in un costante dialogo tra tradizione e innovazione nel panorama contemporaneo.
Giorgia Bartolini

Imprenditrice e interior stylist. Nel 2008 apre la sua prima attività a Catania, lo Spazio Raffineria. Nel 2012, l’attività si evolve in Spazio Design, oggi Giba design & project. Nel 2020 fonda Orografie.

Vincenzo Castellana

Art director di Orografie. Opera nell’ambito del progetto, delle strategie di prodotto e nella comunicazione. Nel ruolo di Art Director, nel 2020 e nel 2024, ha ricevuto la Menzione d’Onore al Compasso d’oro, nella sezione “Ricerca per le imprese”.

Giulio Iacchetti

Industrial designer e direttore artistico. Vincitore di due premi Compasso d’Oro. Nel 2012 fonda Internoitaliano.

Elena Salmistraro

Designer e artista. Nel 2009 fonda il suo studio che si occupa di design, illustrazione e arti visive.

Designer milanese attivo dal 1994, lavora tra industria e artigianato con un approccio che unisce funzione e innovazione tipologica. Due volte vincitore del Compasso d’Oro, affianca all’attività progettuale quella curatoriale e didattica, in Italia e all’estero.

All’interno di NYX Hotel Milan, durante la
Milano Design Week 2025, seMI è stato
l’evento che ha fatto da cornice alla settima edizione
di Emersivi.